
*Evento speciale*
GLI ULTIMI UOMINI SULLA LUNA
50 anni dalla missione Apollo 17
Venerdì 2 dicembre 2022 – ore 21.0o
Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico
Con questo appuntamento, la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, conclude le proprie iniziative per festeggiare il cinquantesimo anniversario delle missioni spaziali del programma Apollo della NASA, che tra il 1969 e il 1972 ha permesso all’umanità di sbarcare sulla Luna in sei occasioni.
L’evento speciale, proposto online, è dedicato alla missione Apollo 17, che si svolse tra il 7 e il 19 dicembre 1972. Il comandante Eugene Cernan e il pilota del modulo lunare Harrison Schmitt (geologo e unico scienziato tra tutti gli astronauti delle missioni Apollo), scesi sulla Luna con il LEM Challenger, esplorarono una regione chiamata valle Taurus-Littrow. Mentre orbitava attorno al nostro satellite, l’astronauta Ron Evans, pilota del modulo di comando America, realizzò diversi esperimenti scientifici, eseguendo poi una passeggiata nello spazio profondo sulla via del ritorno sulla Terra.
Paolo Attivissimo, profondo conoscitore del Programma Apollo, racconterà in maniera divulgativa e coinvolgente come si svolse la missione Apollo 17, detentrice di diversi record: il più lungo soggiorno sulla superficie del nostro satellite, la maggiore durata complessiva delle attività extraveicolari e della permanenza in orbita lunare, la più alta quantità di campioni di roccia raccolti… ma soprattutto l’ultima volta che gli esseri umani hanno camminato sulla Luna, almeno fino ad ora. Interverranno anche Dario Kubler, presidente di ASIMOF-Associazione Italiana Modelli Fedeli, e Alberto Villa, presidente di AAAV-Associazione Astrofili Alta Valdera.
L’appuntamento, moderato dalla ricercatrice Katia Berlingeri, è trasmesso in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’Osservatorio Astronomico, con accesso libero e gratuito. Chiunque potrà porre domande e partecipare alla discussione attraverso i commenti e la chat dal vivo.
L’evento speciale online è proposto con la collaborazione per la comunicazione di AstroTeam Le Pleiadi, sodalizio di associazioni di appassionati di cielo e di spazio nato con il fine di organizzare, condividere e promuovere appuntamenti di qualità dedicati alla divulgazione dell’astronomia e dell’astronautica.
Vi aspettiamo online per andare insieme sulla Luna!
Clicca qui per scaricare il comunicato completo (pdf).
Immagine: Il simbolo della missione Apollo 17.
Credit: NASA
Fonte: https://www.nasa.gov/mission_pages/apollo/missions/apollo17.html
Evento speciale su YouTube
“On the Shoulders of Giants”
Video ufficiale della missione Apollo 17 realizzato dalla NASA cinquant’anni fa.