Informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 relativa al trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito GDPR 2016/679) la Fondazione Clément Fillietroz – ONLUS desidera informarLa che i dati da Lei forniti per prenotare la visita presso l’Osservatorio Astronomico formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata.
- Titolare del trattamento. Titolare del trattamento dei dati da Lei comunicati è la Fondazione Clément Fillietroz – ONLUS con sede in Saint-Barthélemy, Loc. Lignan 39, Nus (AO) (C.F. e P.IVA: 01055080079), nel seguito indicata anche come “Fondazione”, in persona del Presidente del Consiglio di Amministrazione e Legale Rappresentante pro tempore.
- Responsabile del trattamento. La Fondazione, ai sensi dell’art. 28 GDPR 2016/679, ha nominato quale responsabile del trattamento dei dati effettuato presso la propria sede il Direttore Dott. Jean Marc Christille (C.F. CHRJMR87L31A326R). I riferimenti utili a contattare il Direttore sono pubblicati sul sito istituzionale della Fondazione, oavda.it, sezione Amministrazione trasparente.
- Responsabile della Protezione dei Dati. Quale Fondazione privata qualificabile come Organismo di Diritto Pubblico ai sensi dell’art. 3 comma I lett. d) D.Lgs. 50/2016, Clément Fillietroz – ONLUS ha provveduto a designare, a norma dell’art. 37 GDPR 2016/679, un Responsabile della Protezione dei Dati (o DPO, Data Protection Officer) nella persona dell’Avv. Alessandro Medori del Foro di Torino. I riferimenti utili a contattare il Responsabile sono pubblicati sul sito istituzionale della Fondazione, Sezione Amministrazione trasparente, http://trasparenza.partout.it/enti/OAVDA.
- Soggetti autorizzati al trattamento. I dipendenti della Fondazione Clément Fillietroz – ONLUS i quali effettuano attività di trattamento dati sono stati a ciò espressamente autorizzati a norma dell’art. 29 GDPR 2016/679. L’atto di autorizzazione contiene specifiche istruzioni e limitazioni – in base alla mansione svolta – riguardo le modalità con cui effettuare detto trattamento.
- Responsabili esterni del trattamento. La Fondazione Clément Fillietroz – ONLUS si avvale, nello svolgimento delle proprie attività, di soggetti esterni ai quali i Suoi dati potrebbero essere trasferiti. Detti soggetti, persone fisiche o giuridiche (quali, a titolo esemplificativo, i consulenti in materia fiscale e contabile della Fondazione nonché la società che gestisce il sito internet e fornisce servizi di assistenza informatica) sono stati nominati, con separato atto, “Responsabili esterni del trattamento” ai sensi dell’Art. 28 GDPR 2016/679 con impegno a rispettare i contenuti del Regolamento stesso. L’elenco dei Responsabili esterni è a disposizione degli interessati previa richiesta scritta.
- Finalità del trattamento dei dati. Il trattamento dei Suoi dati è finalizzato a garantire la prenotazione della visita guidata/delle attività didattiche presso l’Osservatorio Astronomico ovvero l’iscrizione a corsi/conferenze organizzate dalla Fondazione oltre che a garantire il corretto e completo adempimento degli obblighi contrattuali e di Legge collegati. In particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i Suoi dati potranno essere trattati:
- per gestire la prenotazione;
- per poterLa contattare in caso di necessità di modifiche alla stessa;
- per l’adempimento di obblighi fiscali, contabili e civilistici (quali, ad esempio, l’emissione e la registrazione della fattura di avvenuto pagamento, l’eventuale versamento di ritenute, ecc.);
In via soltanto eventuale i Suoi dati potranno essere trattati:
- per la difesa di un diritto in sede giudiziaria ed ogniqualvolta risulti necessario accertare, esercitare o difendere un diritto del Titolare;
- per dare seguito a richieste da parte dell’Autorità amministrativa o giudiziaria competente e, più in generale, di soggetti pubblici, nel rispetto delle formalità di Legge.
Si precisa a coloro i quali effettuano la prenotazione della visita presso l’Osservatorio Astronomico tramite il sito internet www.oavda.it che la navigazione e la consultazione dello stesso non richiedono né consentono attività di profilazione alcuna. Il sito utilizza esclusivamente cookies tecnici – funzionali a garantire il funzionamento del sito stesso ed a consentire all’utente di svolgere le attività previste – mentre non si avvale di cookies di profilazione (volti a creare profili relativi all’utente utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete).
Per ciò che attiene ai dati di navigazione si evidenzia come i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscano, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Trattasi degli indirizzi IP, dei nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, degli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, gli orari delle richieste, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente (c.d. log tecnici). Detti dati vengono trattati in forma anonima ma, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. La Fondazione tratta i suddetti dati esclusivamente per raccogliere informazioni statistiche anonime riguardo gli accessi al sito e per controllare il corretto funzionamento dello stesso. Soltanto in ipotesi del tutto eventuale – ed in particolare in ipotesi di commissione di reati informatici in danno della Fondazione tramite accesso al sito internet – i dati potranno essere trattati per l’accertamento delle responsabilità. Alcun dato ulteriore rispetto ai log tecnici viene acquisito durante il periodo di connessione al sito.
- Dati particolari. Per procedere con la prenotazione della visita presso l’Osservatorio Astronomico non è richiesta la comunicazione di alcuno dei “particolari” di cui all’art. 9 GDPR 2016/679 (dati idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche ovvero l’appartenenza sindacale). Al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica Covid-19 la Fondazione ha adottato un protocollo che prevede misure volte a prevenire rischi di contagio. Una delle misure prevede il rilievo della temperatura corporea a chiunque dovesse manifestare sintomi di infezione respiratoria o lamentasse/manifestasse sintomi di febbre. Soltanto in dette ipotesi personale della Fondazione, espressamente autorizzato a trattare il dato relativo alla temperatura corporea, procederà con il rilievo.
- Base giuridica del trattamento. Il trattamento dei dati è effettuato sulla base del Suo consenso ai sensi dell’art. 6 paragrafo 1 lettera a) GDPR 2016/679. L’eventuale rilievo della temperatura in applicazione del protocollo adottato dalla Fondazione per fronteggiare l’emergenza epidemiologica Covid-19 è effettuato per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico rilevante ai sensi dell’art. 9 paragrafo II lettera g) GDPR 2016/679.
- Registri delle attività di trattamento. La Fondazione Clément Fillietroz – ONLUS, si è dotata del Registro delle Attività di cui all’art. 30 del Regolamento (UE) 2016/679 (tenuto in formato elettronico). Il documento, a disposizione dell’Autorità Garante, contiene: il nominativo ed i dati di contatto del Titolare e del Responsabile del trattamento, del Responsabile della Protezione dei Dati, le finalità del trattamento, la descrizione delle categorie di interessati e delle categorie di dati personali detenuti, le categorie di destinatari cui gli stessi possono essere comunicati, gli eventuali trasferimenti di dati verso Paesi terzi, i termini ultimi previsti per la cancellazione delle diverse categorie di dati e, infine, una descrizione generale delle misure tecniche/organizzative adottate a tutela della riservatezza dei dati posseduti.
- Categorie di destinatari dei dati. Esclusivamente per le finalità di cui al punto 6, in adempimento agli obblighi di Legge, i Suoi dati potranno essere comunicati a:
- Enti Pubblici quale l’Agenzia delle Entrate;
- ai consulenti in materia fiscale e contabile della Fondazione;
- al Revisore dei Conti della Fondazione.
Gli stessi potranno essere comunicati altresì ai dipendenti della Fondazione autorizzati al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 29 GDPR 2016/679 di cui al punto 4 della presente informativa ed ai soggetti nominati quali Responsabili esterni del trattamento di cui al successivo punto 5.
- Trasferimento dei dati all’estero. I dati da Lei comunicati possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea in occasione dell’esecuzione delle operazioni di backup dei dati registrati su strumenti informatici. La Società incaricata a gestire le operazioni da ultimo indicate è stata nominata responsabile esterno del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR 2016/679. L’eventuale trasferimento avverrà, in ogni caso, nel rispetto degli articoli 45 e 46 GDPR 2016/679.
- Modalità di trattamento e conservazione dei dati. Il trattamento dei dati comunicati sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza. Le informazioni saranno conservate, tramite archiviazione cartacea e/o elettronica, per dieci anni a decorrere dal conseguimento delle finalità per le quali sono raccolte e trattate (ed in ogni caso dal termine del rapporto di lavoro) salvo diversi oneri di Legge. Nel rispetto dell’art. 89 GDPR 2016/679 e del principio di minimizzazione, il trattamento potrebbe proseguire per finalità di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca storica o scientifica.
- Diffusione dei dati. I dati da Lei comunicati non sono soggetti a diffusione.
- Data breach. La Fondazione Clément Fillietroz – ONLUS ha previsto delle procedure in ipotesi di perdita, distruzione o diffusione indebita dei dati trattati.
- Cloud e sistemi telematici. I dati personali potranno essere archiviati e/o utilizzati e/o inviati/scambiati in modalità on line (ad esempio tramite Outlook, Dropbox o altri programmi cloud e di mailing) esclusivamente per le finalità di cui al punto 6.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
- Diritto di accesso (art. 15 GDPR 2016/679). Lei ha diritto di richiedere al Titolare del trattamento, Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, se sia in corso o meno un trattamento di dati che La riguarda. Qualora il trattamento sia in corso ha diritto di accedere ai dati e di ottenere informazioni riguardo: le finalità del trattamento, le categorie di dati trattati, gli eventuali soggetti (o categorie di soggetti) cui i dati siano stati o saranno comunicati, il periodo di conservazione dei dati ovvero i criteri utilizzati per determinarlo, l’esistenza dei diritti di richiedere la rettifica o la cancellazione dei dati nonché di opporsi al trattamento o di richiederne la limitazione.
- Diritto di rettifica (art. 16 GDPR 2016/679). Lei ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati inesatti che La riguardano nonché l’integrazione dei dati incompleti (previo invio di dichiarazione contenente le informazioni mancanti).
- Diritto alla cancellazione o “diritto all’oblio” (art. 17 GDPR 2016/679). Ad eccezione dei casi previsti dall’Art.17, paragrafo 3, GDPR 2016/679, ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati che La riguardano.
- Diritto di limitazione di trattamento (art.18 GDPR 2016/679). Qualora ricorra una delle ipotesi di cui all’Art. 10 paragrafo 1 GDPR 2016/679 ha diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento dei dati comunicati.
- Diritto alla portabilità dei dati (art.20 GDPR 2016/679). Nei casi previsti dalla Legge e senza che ciò leda i diritti e le libertà altrui, Lei ha diritto di ricevere – in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico – i dati che La riguardano forniti al Titolare del trattamento nonchè il diritto di trasmettere tali dati ad altro Titolare senza impedimenti.
- Diritto all’opposizione al trattamento (art.21 GDPR 2016/679). Lei ha diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati che La riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) GDPR 2016/679. Il Titolare del trattamento è tenuto ad astenersi dal trattare ulteriormente i dati salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che risultino prevalenti rispetto agli interessi, ai diritti ed alle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- Revoca del consenso. Qualora il trattamento sia basato sull’art. 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’art. 9, paragrafo 2, lettera a) GDPR 2016/679, Lei ha diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso prestato. Ciò non pregiudica la liceità del trattamento effettuato nel periodo di vigenza del consenso.
- Diritto di reclamo. Lei ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità garanteprivacy.it.
Le richieste inerenti l’esercizio dei diritti sopra esposti devono essere inviate in forma scritta presso la sede della Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS in Saint-Barthélemy, Loc. Lignan 39, Nus (AO) ovvero mediante comunicazione a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: fondazionec.fillietroz@pec.oavda.it. Il termine per le risposte alle istanze relative all’esercizio dei diritti di cui ai punti da I. a IV. è di 30 (trenta) giorni estensibili sino a 3 (tre) mesi in caso di particolare complessità (valutata dal Titolare del trattamento Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS).