SPETTACOLI AL PLANETARIO
Proponiamo spettacoli al Planetario e visite guidate notturne in Osservatorio Astronomico, con prenotazione online obbligatoria.
Per prenotare, selezionate dal menu a tendina prima la data di interesse, poi la voce relativa all’attività, infine compilate il form online indicando nome e cognome, email e cellulare di riferimento del referente della richiesta e il numero di partecipanti, concedendo inoltre il consenso per il trattamento dei dati personali.
Vi invitiamo a leggere con attenzione avvertenze e consigli riportati in questa pagina. Brevi indicazioni di carattere logistico sono contenute nel messaggio di posta elettronica inviato ai partecipanti all’atto della prenotazione (controllare anche la cartella “Spam”).
Quanto scritto nel seguito può essere modificato per cause di forza maggiore: visitate questo sito per restare sempre aggiornati. Qui e anche in fondo alla pagina trovate i link per seguirci sui nostri canali social. Vi invitiamo anche a registrarvi alla nostra mailing list, per essere tempestivamente informati sulle nostre attività.
L’Osservatorio Astronomico e il Planetario hanno ricevuto il Certificato di Eccellenza 2016, 2017, 2018, 2019 e il premio Travellers’ Choice 2021, 2022, 2023 e 2024 di TripAdvisor. Nel 2020, il comprensorio di Lignan, la frazione montana del Comune di Nus che ospita le nostre strutture, è stato dichiarato il primo Starlight Stellar Park in Italia, riconosciuto dall’UNESCO.
Vi aspettiamo a Saint-Barthélemy, la vallée des étoiles!
Nus, 22 settembre (equinozio d’autunno boreale) – pagina aggiornata al 3 ottobre 2025
Avvertenze generali
– Il punto di ritrovo e partenza di tutte le attività, comprese le visite guidate in Osservatorio Astronomico, è il Planetario di Lignan, portale dello Starlight Stellar Park della Valle d’Aosta.
Imposta sul navigatore questa destinazione di Maps 🗺️ oppure questa destinazione di Open Street Map 🧭

– Per partecipare a ogni attività è richiesta la prenotazione sul sito scegliendo dal menù a tendina prima la data, poi l’appuntamento di interesse tra quelli presenti in calendario, fino a esaurimento dei posti disponibili.
– Nel giorno dell’attività, è necessario recarsi per tempo alla biglietteria, situata nella reception del Planetario di Lignan, per acquistare il regolare tagliando.
Per ragioni organizzative e logistiche, le iniziative si svolgono esclusivamente in lingua italiana.
Pour des raisons d’organisation et de logistique, les événements se déroulent exclusivement en langue italienne.
For organisational and logistical reasons, the initiatives take place exclusively in Italian.
– La biglietteria apre 30 minuti prima dell’inizio dell’attività: i partecipanti sono invitati a presentarsi in orario, per permettere il corretto svolgimento delle operazioni di ingresso.
– Il pagamento del biglietto d’ingresso può essere effettuato solo sul posto, anche con bancomat o carta di credito.
– In nessun caso e per qualsiasi tipologia di iniziativa (spettacolo, visita guidata notturna, eventi speciali, altro) è previsto il rimborso del biglietto, una volta erogato.
– L’Osservatorio Astronomico e il Planetario si trovano a oltre 1.600 m di altitudine. Lo spettacolo ha luogo al chiuso, tuttavia per l’esterno si raccomanda anche d’estate un abbigliamento caldo adatto al clima di montagna, a maggior ragione se si partecipa anche alla visita guidata notturna che si svolge all’aperto.
– Le strutture dell’Osservatorio Astronomico e del Planetario non presentano barriere architettoniche.
– In Planetario e in Osservatorio Astronomico non possiamo erogare cibi e bevande.
– In Planetario e in Osservatorio Astronomico non è consentito l’ingresso di animali.
– Durante le iniziative è vietato fumare anche nelle aree all’aperto dell’Osservatorio Astronomico.
Planetario
Attenzione! La programmazione viene rivista con cadenza mensile: visitate periodicamente questa pagina per informazioni aggiornate.
– Gli spettacoli pomeridiani hanno la durata indicativa di un’ora, con orario d’inizio alle ore 16.00 oppure alle ore 18.00.
– Dal 4 ottobre 2025 fino al 6 giugno 2026 proponiamo gli spettacoli ogni sabato pomeriggio; eventuali eccezioni saranno segnalate tempestivamente in questa pagina. Sono inoltre previsti spettacoli extra in occasione di eventi speciali e vacanze per le festività. Le descrizioni dei singoli eventi speciali sono man mano pubblicate nella home page del sito.
– Nei mesi di ottobre e novembre 2025 proponiamo i seguenti spettacoli:
- ogni venerdì, dalle ore 18.00 alle 19.00 🪐 Esopianeti! 30 anni di scoperte, evento speciale adatto a tutte le età, dedicato alla ricerca di mondi alieni in orbita attorno alle altre stelle, in occasione del trentesimo anniversario dell’annuncio della scoperta dell’esopianeta 51 Pegasi b.
- ogni sabato, dalle ore 16.00 alle 17.00 ☀️ Il Sole, la nostra stella, adatto a tutte le età, dedicato agli studi sul Sole e alle relazioni che intrattiene con la Terra, indagate da una branca relativamente recente dell’astronomia nota come “meteorologia spaziale”;
- ogni sabato, dalle ore 18.00 alle 19.00 🐴 Sulle ali di Pegaso, adatto a tutte le età, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili in autunno, in particolare le costellazioni legate al mito di Andromeda.
– Gli spettacoli del sabato alle ore 18.00 seguono l’alternarsi delle stagioni. Tendenzialmente, tra dicembre e marzo presentano il cielo d’inverno, tra marzo e giugno quello di primavera, tra giugno e settembre quello d’estate, infine tra settembre e dicembre quello d’autunno. Eventuali eccezioni saranno segnalate tempestivamente in questa pagina.
– Se selezionate una data in cui non si svolgono né i tradizionali spettacoli al Planetario né eventi speciali, non compariranno attività nel menu a tendina delle iniziative.
– Per l’ingresso è necessario recarsi alla biglietteria, situata nella reception del Planetario di Lignan e aperta 30 minuti prima dell’orario d’inizio dell’attività, per acquistare il regolare tagliando.
– A spettacolo in corso non è più possibile accomodarsi in sala: si raccomanda la puntualità.
– Al Planetario sarà possibile anche visitare l’Astroshop, dove acquistare un ricordo… stellare della vostra visita.
– Lo svolgimento dello spettacolo è indipendente dalle condizioni meteorologiche.
– Il Planetario è dotato di un sistema di ricambio d’aria.
Costi dello spettacolo
Intero (18-99 anni) € 6,00
Junior (7-17 anni) € 6,00
Bambini (0-6 anni) gratis
Persone con disabilità, in possesso di Carta Europea della Disabilità o documentazione analoga gratis
Accompagnatore, al massimo uno per persona con disabilità con certificata necessità di accompagnamento gratis
Accoglienza a Saint-Barthélemy
Le strutture indicate in tabella sono indipendenti dalla Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan. Chi volesse usufruire delle loro proposte deve contattarle in maniera autonoma per aggiornamenti su costi, orari, servizi e altri contenuti dell’offerta.