
* 17a Scuola estiva di astronomia a Saint-Barthélemy *
L’UNIVERSO OSCURO DI EUCLID
Il contributo valdostano alla missione dell’ESA
Martedì 7 luglio 2020 – ore 18.00 – Evento online
L’UNIVERSO OSCURO DI EUCLID
Il contributo valdostano alla missione dell’ESA
Martedì 7 luglio 2020 – ore 18.00 – Evento online
* Conferenza di stagione – Estate 2020 *
L’ALTRA FACCIA DELL’UNIVERSO
I segreti della materia e dell’energia oscura
L’ALTRA FACCIA DELL’UNIVERSO
I segreti della materia e dell’energia oscura
Giovedì 9 luglio 2020 – ore 21.00 – Evento onlineLa 17a edizione della Scuola estiva di astronomia a Saint-Barthélemy è dedicata alle scoperte della moderna cosmologia su materia oscura e energia oscura, che hanno rimesso in discussione aspetti che sembravano acquisiti. L’iniziativa si svolge in forma ridotta e online, accessibile a tutti sul web, e comprende anche la Conferenza di stagione-Estate 2020. Grazie alla collaborazione con il canale di divulgazione scientifica “Melody On Time” e la Biblioteca Regionale “Bruno Salvadori” di Aosta, chiunque potrà porre domande ai relatori durante le dirette, ciascuna della durata di un’ora.
L’UNIVERSO OSCURO DI EUCLID: Matteo Calabrese, ricercatore all’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, dialoga con Matteo Benedetto, astrofisico e co-autore del canale di divulgazione scientifica “Melody On Time”. Diretta online martedì 7 luglio ore 18.00: Facebook www.facebook.com/osservatorioastronomicovalledaosta e YouTube www.youtube.com/channel/UCmVKfsuPZQxP12nWJ2uDSew
L’ALTRA FACCIA DELL’UNIVERSO: Luca Amendola, professore all’Institut für Theoretische Physik dell’Universität Heidelberg, tra i maggiori esperti del campo., dialoga con Lorenzo Pizzuti, ricercatore all’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Diretta online giovedì 9 luglio ore 21.00: https://ac050fe.streamcloud.it/events
Diretta online giovedì 9 luglio ore 21.00: https://ac050fe.streamcloud.
Per scaricare il comunicato:20200707-09_SE2020_Calabrese_Benedetto_Amendola_Pizzuti_CS