
*Conferenza di stagione – Primavera 2021*
VERSO L’INFINITO E OLTRE!
La ricetta per un’agenzia spaziale ‘fai da te’
Mercoledì 5 maggio 2021 – ore 21.0o
Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico
Da qualche anno è cominciata una nuova corsa allo spazio, ma le sue caratteristiche sono ben diverse da quella dell’epoca di Yuri Gagarin e delle missioni Apollo sulla Luna. Filippo Totani, ingegnere e tra i principali divulgatori in ambito spaziale e astronautico del panorama italiano grazie ad un’apprezzata presenza sui social (@astro_filo), Fabio Nottebella, professionista nell’ambito delle risorse umane ed esperto di comunicazione con lo sguardo perennemente rivolto al cielo, e Lorenzo Pizzuti, cosmologo con il sogno nel cassetto di viaggiare nello spazio, ci chiariranno le idee su quello che sta succedendo sopra le nostre teste. E per farlo, bisogna cominciare dai fondamentali. Come si diventa astronauti? A quali destinazioni cosmiche è possibile puntare? Che cosa serve per andare nello spazio? Soprattutto, per quali motivi vale la pena farlo?
L’appuntamento, moderato dal ricercatore Andrea Bernagozzi, sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’Osservatorio Astronomico, con accesso libero e gratuito. Chiunque potrà porre domande e partecipare alla discussione attraverso i commenti e la chat dal vivo.
La Conferenza di stagione-Primavera 2021 è proposta con la collaborazione per la comunicazione di “AstroTeam Le Pleiadi”, sodalizio di associazioni di appassionati di cielo e di spazio nato con il fine di organizzare, condividere e promuovere appuntamenti di qualità dedicati alla divulgazione dell’astronomia e dell’astronautica.
Clicca qui per scaricare il comunicato completo (pdf).
Clicca qui per scaricare la locandina (jpg).
Immagine: Double sunset. Luca Parmitano: “half in darkness, half in light – the same sunset, captured on camera and as a reflection on my visor”.
Credit: ESA/NASA
Fonte: http://www.esa.int/ESA_Multimedia/Images/2019/11/Double_sunset