* Conferenza di stagione – Primavera 2019 *

ECLISSI SOLARI, PULSAR, BUCHI NERI: EINSTEIN SOTTO ESAME

100 anni di test astronomici della Relatività generaleRelatori: Andrea Bernagozzi, Matteo Calabrese, Paolo Calcidese

Ricercatori all’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’AostaMartedì 28 maggio 2019 – ore 21.00 – ingresso libero

Biblioteca regionale “Bruno Salvadori” di Aosta, via Torre del Lebbroso 2

Nel centenario della storica osservazione dell’eclisse solare del 29 maggio 1919, che ha fornito la prima conferma della Relatività generale, la conferenza illustra come gli astronomi hanno ideato audaci esperimenti audaci per mettere alla prova la teoria di Albert Einstein. L’esempio più recente è l’osservazione del buco nero super massiccio nel cuore della galassia M87. Utilizzando un linguaggio divulgativo e proiettando immagini e filmati di grande suggestione, Paolo Calcidese, Matteo Calabrese e Andrea Bernagozzi, ricercatori all’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, illustreranno quali spettacolari fenomeni astrofisici rappresentino un test su scala cosmica delle previsioni della Relatività generale. L’iniziativa si svolge nell’ambito della manifestazione IAU100, dedicata alle scoperte astronomiche e alle conquiste spaziali compiute nel primo secolo di vita dell’International Astronomical Union (IAU), fondata nel 1919.

Per scaricare il comunicato: 20190528_Bernagozzi_Calabrese_Calcidese_CS_def

Per scaricare la locandina: 20190528_Bernagozzi_Calabrese_Calcidese_locandina_def