
*Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste 2024*
SOTTO LO STESSO CIELO… CON LA SUPERLUNA
Mercoledì 18 settembre 2024 – dalle ore 21.00 alle ore 22.00
Prato del Convento delle Suore di San Giuseppe in Aosta, ingresso da via Anfiteatro 4
La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan, partecipa alla dodicesima edizione di Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste, la rassegna culturale che avrà luogo dal 14 al 22 settembre 2024 in diverse località della Valle d’Aosta, come adesione alle Giornate europee del patrimonio, promosse in maniera congiunta dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea.
I siti archeologici, i castelli, i musei e le sedi espositive di proprietà regionale saranno aperti e visitabili gratuitamente o a tariffa ridotta. Il ricco calendario di iniziative prevede anche visite guidate e teatralizzate, laboratori per adulti e bambini, passeggiate, attività per famiglie, performance teatrali, conferenze, spettacoli, presentazioni di libri, concerti, letture e attività per le scuole.
L’edizione di quest’anno pone al centro il tema Patrimonio dei percorsi, delle reti e delle connessioni, scelto dall’Unione Europea per invitare a riflettere sulle molteplici “strade” che il patrimonio culturale ha percorso e plasmato nei millenni, arrivando a forgiare con strumenti sempre diversi una variegata identità paneuropea.
Il nostro centro di ricerca e cultura scientifica propone una suggestiva visita guidata notturna per ammirare il cielo alla vigilia dell’equinozio d’autunno da un spazio urbano: il prato del Convento delle Suore di San Giuseppe in Aosta, accessibile eccezionalmente in orario serale grazie alla disponibilità della Congregazione religiosa e alla collaborazione con la Soprintendenza dell’amministrazione regionale per i beni e le attività culturali. Un ricercatore dell’Osservatorio Astronomico illustrerà a occhio nudo le costellazioni, le stelle e i pianeti visibili durante la serata con uno speciale puntatore laser. Insieme vedremo sorgere la Superluna, cioè la Luna piena attorno al perigeo, il punto di minima distanza orbitale del nostro satellite rispetto alla Terra.
Il ritrovo è alle ore 21.00 in via Anfiteatro 4, raggiungibile da via Xavier de Maistre. Non è necessaria nessuna strumentazione speciale, ma solo tanta curiosità per guardare il cielo con occhi nuovi e attenti: perché il cielo costituisce la metà superiore del nostro orizzonte non solo dal punto di vista geografico, ma anche — se non soprattutto — da quello culturale!
La partecipazione è gratuita previa prenotazione online obbligatoria al link www.oavda.it/osservatorio-prenotazioni, scegliendo dal menù a tendina prima la data del 18 settembre 2024, poi l’appuntamento dal titolo Superluna Plaisirs, fino a esaurimento dei posti disponibili. Una volta finalizzata la prenotazione, riceverete via email il messaggio di conferma (controllate anche la casella dello spam).
Attenzione! Si tratta del messaggio automatico standard per chi partecipa alle nostre attività e invita a recarsi a Saint-Barthélemy. Ribadiamo che per questo evento speciale nell’ambito di Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste il ritrovo è in Aosta, con ingresso gratuito. Ci scusiamo per questo piccolo disagio, dovuto a questioni tecniche indipendenti dalla nostra volontà.
Consigliamo ai visitatori di portare con sé una torcia (per esempio, quella dello smartphone) da puntare verso il basso per illuminare il percorso pedonale all’interno del sito osservativo.
Aggiornamento meteo di mercoledì 18 settembre 2024
La fitta copertura nuvolosa nubi rende assai improbabile che si possa compiere l’osservazione del cielo. Tuttavia l’appuntamento è CONFERMATO. I ricercatori attenderanno i partecipanti all’ingresso del Convento delle Suore di San Giuseppe, in via Anfiteatro 4 in Aosta, per parlare della Luna e non solo con chi se la sente di passare una quarantina di minuti all’aperto e al freschetto, in un posto raramente accessibile al pubblico.
In caso di maltempo che impedisca l’osservazione del cielo, l’evento sarà annullato entro le ore 19.00 di mercoledì 18 settembre 2024: visitate questa stessa pagina web per aggiornamenti.
Clicca qui per scaricare la brochure con tutti gli appuntamenti di Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste (pdf)
Clicca qui per scaricare l’immagine della Superluna con i dati astronomici in alta risoluzione (tiff, 20 MB)
Nus, 4 settembre 2024 – articolo aggiornato al 18 settembre 2024
