CONFERENZA ESTATE 2022

*Conferenza di stagione – Estate 2022* POLVERE DI STELLE I dischi di detriti attorno alle stelle osservati dal Gran Telescopio Milimétrico in Messico Mercoledì 31 agosto 2022 – ore 21.0o Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Se per millenni l’umanità ha pensato che le stelle fossero eterne e immutabili, la moderna astrofisica […]

30° Star Party a Saint-Barthélemy

Piazzole di osservazione

*Evento speciale per la chiusura della stagione estiva* 30° STAR PARTY A SAINT-BARTHÉLEMY Tre giornate di osservazioni, divulgazione, astrofotografia Da venerdì 23 a domenica 25 settembre 2022 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan, e il Comune di […]

Etoiles et musique 2022 🌠

*Evento speciale in occasione delle ‘stelle cadenti’ d’agosto* ETOILES ET MUSIQUE 🌠 Quattro notti tra scienza e tradizione Da mercoledì 10 a sabato 13 agosto 2022 – ogni sera dalle ore 20.30 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di […]

Pubblica selezione per borsista

*News* WE WANT YOU! Pubblica selezione per una borsa di ricerca (estate 2022) Hai una laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento in fisica, astronomia, astrofisica e cosmologia e ti piacerebbe dedicarti alla didattica e alla divulgazione delle scienze del cielo e dello spazio in un centro di ricerca e cultura scientifica? Allora invia la domanda […]

ItinerDante 2022 📖

*News* ItinerDante 2022 📖 “Note fino alle stelle” Lettura-concerto dalla Commedia Lunedì 11 luglio 2022 – DALLE ORE 21.00 ALLE 23.00 SAINT-BARTHÉLEMY, LOC. LIGNAN 39, NUS (VALLE D’AOSTA) ItinerDante, ciclo estivo di lecturæ Dantis itineranti in vari Comuni valdostani, è stato ideato nel 2021 dal Comitato Valle d’Aosta dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU), assieme […]

ASTEROID DAY 2022

*Evento speciale* 8° ASTEROID DAY A SAINT-BARTHÉLEMY In occasione dell’iniziativa internazionale promossa dalle Nazioni Unite Mercoledì 29 giugno 2022 Dalle ore 21.00 alle 22.30 – Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Giovedì 30 giugno 2022 Dalle ore 18.00 alle 19.00 – Spettacolo al Planetario di Lignan e visita guidata alla collezione di […]

Scuola estiva 2022: spettroscopia

*Evento speciale* SPETTROSCOPIA: IL LINGUAGGIO DELLE STELLE 19^ Scuola estiva di astronomia a Saint-Barthélemy Da lunedì 25 a venerdì 29 luglio 2022 La Scuola estiva di astronomia a Saint-Barthélemy è un corso di aggiornamento aperto a tutte le persone desiderose di approfondire le proprie conoscenze in ambito astronomico: docenti, studenti, astrofili, appassionati, semplici curiosi. Il […]

Un asteroide per Margherita ✨

*News* Un asteroide per Margherita ✨ Fotografiamo l’asteroide 8558 Hack  Astrofotografe e astrofotografi, abbiamo di nuovo bisogno di voi! Dopo il grande successo delle iniziative “Un asteroide per Samantha” e “Cattura la cometa!” dell’anno scorso, ecco un’altra grande campagna di astrofotografia proposta da EduINAF, il magazine di didattica e divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), […]

ESTATE 2022

*News* ESTATE 2022 🌞 Spettacoli e visite guidate notturne, eventi speciali, appuntamenti online Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) Dopo due stagioni estive inevitabilmente condizionate dall’emergenza sanitaria, la nostra programmazione per l’estate 2022 prevede finalmente tutti gli appuntamenti classici per le iniziative di divulgazione, così attese dalle tante persone appassionate del cielo e dello spazio. […]

La zattera astronomica

*Evento speciale* LA ZATTERA ASTRONOMICA … e altre storie di scienza Venerdì 6 maggio 2022 – ore 21.0o Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Come ci si ritrova a sei anni a saper cantare come una stella di neutroni? O a fare gare di caccia ai satelliti artificiali nelle notti estive? Come […]