“Segnali di vita” nei cinema valdostani

*News* “Segnali di vita” nei cinema valdostani Proiezioni speciali del film di Leandro Picarella, girato interamente a Saint-Barthélemy Il film “Segnali di vita” (Italia, Svizzera, 2023, 106’), scritto e diretto da Leandro Picarella e girato interamente nel vallone di Saint-Barthélemy, arriva nelle sale valdostane. Il film è stato presentato in anteprima mondiale domenica 22 ottobre […]

Donne e scienza 2024

*Evento speciale* STEM AL FEMMINILE: LE FRONTIERE DELLA RICERCA In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza Giovedì 8 febbraio 2024 – dalle ore 21.00 alle 22.00 Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Da tempo l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) e altri enti internazionali hanno lanciato l’allarme: a livello […]

Conferenza Inverno 2024

*Conferenza di stagione – Inverno 2024* LA MISSIONE EUCLID Il geometra dell’Universo oscuro Martedì 16 gennaio 2024 – dalle ore 21.00 alle 22.30 Biblioteca regionale “Bruno Salvadori” di Aosta, via Torre del Lebbroso 2 Il 1° luglio 2023 un vettore Falcon 9 dell’azienda aerospaziale statunitense SpaceX ha lanciato con successo da Cape Canaveral il satellite […]

Nuove nomine

*News* Nuove nomine degli organi di gestione e controllo Consiglio di Amministrazione, Direzione, Comitato scientifico, Revisore dei conti In chiusura dell’anno del ventennale, la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS rinnova gli organi di gestione e di controllo. Infatti l’11 dicembre la Giunta regionale ha designato il nuovo Consiglio di Amministrazione (CdA) che guiderà il nostro ente per […]

Conferenza Autunno 2023

*Conferenza di stagione – Autunno 2023* GHIACCI DELL’UNIVERSO Dalla ricerca astronomica in Antartide alle lune dei pianeti giganti del Sistema Solare Martedì 19 dicembre 2023 – ore 21.00 Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Dal 2016 l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta (OAVdA) è leader del Progetto ITM (International Telescope Maffei), innovativo […]

CATTURATO

*Evento speciale* 13/12/1943 – CATTURATO – 13/12/2023 Suoni e visioni da Il Sistema periodico di Primo Levi Mercoledì 13 dicembre 2023 – dalle ore 21.00 alle 23.00 Planetario di Lignan, Loc. Lignan 35, Nus (Valle d’Aosta) Ingresso libero con prenotazione online Nell’ambito delle iniziative per l’80° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia, istituito dalla […]

Natura, mistero stellato

*News* NATURA, MISTERO STELLATO Rassegna del Museo regionale di Scienze naturali “Efisio Noussan” Da lunedì 20 novembre a sabato 25 novembre 2023 “Natura, mistero stellato” è il suggestivo titolo della rassegna che festeggia un anno di attività del Museo regionale di Scienze naturali “Efisio Noussan” dall’inaugurazione e dalla riapertura, avvenuta il 25 novembre 2022, della […]

BLACK HOLE FRIDAY 2023

*Evento speciale* BLACK HOLE FRIDAY Una serata dedicata ai misteriosi buchi neri Venerdì 24 novembre 2023 – dalle ore 21.30 alle 23.00 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) Nella giornata dello shopping e delle occasioni imperdibili, l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta propone una serata dedicata all’acquisto di… conoscenza sugli oggetti astrofisici più popolari […]

Pubblica selezione per borsisti

*News* WE WANT YOU! 🔭👩‍🔬👨‍🔬💻 Pubblica selezione per quattro Borse di ricerca Avete una laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento in materie scientifiche e vi piacerebbe dedicarvi alla didattica e alla divulgazione delle scienze del cielo e dello spazio, oppure a progetti di sviluppo tecnologico, in un centro di ricerca e cultura scientifica? Allora inviate […]

Master Medicina di precisione

*News* Medicina di Precisione tra cultura e società: Genomica, Bioinformatica, AI e Management Master di II livello promosso da UCBM e CMP3VdA Al via la prima edizione del Master di II livello promosso da UCBM – Università Campus Bio-Medico di Roma e CMP3VdA – Centro di Ricerca per la Medicina Personalizzata, Preventiva e Predittiva della […]