Aree attrezzate per l’osservazione con il proprio strumento

 

Sono disponibili due aree attrezzate, dotate di corrente elettrica, dove astrofili, astrofotografi e appassionati potranno disporre i propri strumenti nelle notti tra venerdì e sabato e tra sabato e domenica, fino a esaurimento dei posti disponibili:

  • il grande prato dell’Area verde Leyssé gestita dal Comune di Nus, ideale per camper e tende, accessibile gratuitamente;
  • le piazzole dell’Osservatorio Astronomico, per le quali è richiesto un contributo di € 10,00 per ogni partecipante; il pagamento sarà effettuato sul posto e garantisce l’accesso alle piazzole per l’intera durata della manifestazione.

L’Area verde Leyssé è accessibile senza prenotazione. I partecipanti possono raggiungerla dalle ore 16.00 alle 20.00 di venerdì 19 settembre e dalle ore 10.00 alle 20.00 di sabato 20 settembre, sistemando la propria strumentazione in funzione dell’ordine con cui arrivano sul posto. Nel grande prato si può parcheggiare il proprio automezzo, piantare tende, sostare con camper.

Per le piazzole dell’Osservatorio Astronomico è richiesta la prenotazione. Gli interessati devono inviare, a partire da lunedì 18 agosto ed entro giovedì 18 settembre, un messaggio via posta elettronica all’account prenotazioni@oavda.it contenente le seguenti informazioni:

  • nome e cognome, email e cellulare di un referente
  • numero di partecipanti
  • targa dell’automezzo
  • la data o le date delle notti in cui ci si intende fermare (venerdì 19 o sabato 20 settembre, oppure entrambe)
  • eventuale richiesta per il montaggio della tenda da campeggio

Saranno ritenute valide esclusivamente le richieste di prenotazione che riportano le informazioni richieste in modo completo. L’organizzazione risponderà sempre via posta elettronica con un messaggio di conferma della prenotazione, in funzione della disponibilità di posti.

Unitamente alla conferma della prenotazione, verrà trasmessa l’informativa relativa al trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679, e la manleva di responsabilità per l’utilizzo delle aree di osservazione all’interno del recinto dell’Osservatorio Astronomico, da restituire compilate entro le ore 23.59 di giovedì 18 settembre, pena l’annullamento della richiesta di prenotazione.

I prenotati potranno raggiungere le piazzole dell’Osservatorio Astronomico dalle ore 16.00 alle 20.00 di venerdì 19 settembre e dalle ore 10.00 alle 20.00 di sabato 20 settembre. I vigili del fuoco volontari faranno passare solo e tassativamente l’automezzo con la targa indicata nel messaggio di prenotazione. È possibile salire per scaricare la propria apparecchiatura e piantare tende, ma non sostare con camper; successivamente è necessario portare via l’automezzo e parcheggiarlo all’esterno del recinto dell’Osservatorio Astronomico. A tal fine sarà dedicato un ampio prato lungo la strada poderale, salendo di  poche decine di metri rispetto alle piazzole stesse.

 

? Clicca qui per tornare all’articolo sul 33° Star Party a Saint-Barthélemy