*Evento speciale*

SEARCHING FOR ALIENS, FINDING OURSELVES

Cercare gli alieni per trovare noi stessi

Lectio Magistralis della Dott.ssa Jill Tarter (SETI Institute)

Martedì 1° giugno 2021 – Ore 21.00 – Diretta Zoom e Facebook

ASIMOF (Associazione Italiana Modelli Fedeli) in collaborazione con AstroTeam Le Pleiadi e l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta sono orgogliosi di presentare un appuntamento eccezionale: un’esclusiva diretta online con l’astrofisica statunitense Jill Tarter, tra le scienziate più importanti in campo internazionale, nota in tutto il mondo per i suoi studi nel campo della ricerca di vita altrove nel cosmo!

Jill Tarter è stata direttrice del Centro di Ricerca SETI (acronimo di “Search for Extra-Terrestrial Intelligence) del SETI Institute a Mountain View in California, negli Stati Uniti. Attualmente detiene la cattedra Bernard M. Oliver Chair for SETI nello stesso istituto. Il suo impegno nella ricerca scientifica di indicatori astronomici di tecnologie non terrestri, in particolare la possibilità di captare segnali radio prodotti da eventuali civiltà aliene, l’ha resa famosa anche al grande pubblico. Vincitrice del premio TED per la miglior conferenza di divulgazione del 2009, ispirò il personaggio di Ellie Arroway, protagonista del romanzo di fantascienza Contact di Carl Sagan pubblicato nel 1985 e dell’omonimo film di Robert Zemeckis nel 1997, interpretato da Jodie Foster.

L’evento è gratuito e si svolgerà sulla piattaforma Zoom, con 500 posti disponibili. L’intervento si terrà in lingua inglese, con la possibilità di avere la traduzione simultanea in italiano di Paolo Attivissimo, giornalista noto sul web come Disinformatico. Per ascoltare l’audio tradotto basterà cliccare in Zoom su Interpretazione e selezionare il canale italiano. Il pubblico potrà inviare domande a Jill Tarter usando la chat di Zoom.

La registrazione è visibile qui: YouTube canale APAN ODV in italiano con traduzione di Paolo Attivissimo.

L’appuntamento rappresenta una tappa di avvicinamento alla 18a Scuola estiva di astronomia a Saint-Barthélemy, che si terrà a Lignan dal 12 al 16 luglio e ha come tema proprio l’astrobiologia.

Ringraziamo tutte le associazioni, gli enti e le persone che hanno reso possibile questo imperdibile appuntamento. 

Clicca qui per scaricare la locandina (pdf).

 

Locandina realizzata da Alessandro Colonna.