*News*

WE WANT YOU! 🔭👩‍🔬👨‍🔬💻

Pubblica selezione per una posizione di didattica e divulgazione

Avete una laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento in materie scientifiche e vi piacerebbe dedicarvi alla didattica per le scuole e divulgazione per il pubblico che proponiamo nel nostro centro di ricerca e cultura scientifica?

Allora inviate la domanda per partecipare alla nostra pubblica selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di una posizione dedicata alle attivitĂ  di didattica e divulgazione, con la possibilitĂ  di svolgere ricerca nel campo della comunicazione delle scienze, eventualmente contribuendo anche alle attivitĂ  di ricerca di base in ambito astrofisico, da cui derivano i contenuti originali da proporre a scuole e pubblico.

La posizione è a tempo pieno e determinato per la durata di un anno, trasformabile allo scadere a tempo indeterminato in funzione dei progetti attivati nel nostro ente e degli obiettivi raggiunti. Riguarda indicativamente i seguenti ambiti di studio: coadiuvazione allo sviluppo ed espletamento delle attività didattiche con le scuole e divulgative con il pubblico generico; coadiuvazione alla concezione e all’espletamento di attività di ricerca nell’ambito della comunicazione delle scienze ed elaborazione di progettualità su indicazioni del Direttore, nonché attività di ricerca scientifica di base in ambito astrofisico in via residuale e compatibilmente con le attività precedenti. La retribuzione annua lorda, compreso il TFR, erogata in 14 rate mensili posticipate, è di circa € 34.203,00.

La domanda deve pervenire entro e non oltre le ore 17.00 di venerdì 17 ottobre 2025, secondo le modalitĂ  espresse nel bando. La persona che risulterĂ  vincitrice comincerĂ  l’attivitĂ  presumibilmente nella prima metĂ  di novembre 2025.

👉 Clicca qui per scaricare il bando “132523-Avviso_FCF_divulgatore_2025_signed.pdf” e il modulo per sottoporre la candidatura “132526-Prot 3_2025 Allegati_Avviso_Selezione_Divulgatore_FCF”

Aspettiamo le vostre candidature!

Nus, 23 settembre 2025 – articolo aggiornato al 25 settembre 2025

I telescopi della Terrazza Didattica dell’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta illuminati dalla Luna piena. Crediti Enrico Romanzi (enricoromanzi.it) per l’archivio della Regione Autonoma Valle d’Aosta