Conferenza di stagione

* Conferenza di stagione – Autunno 2019 * UN METRO PER L’UNIVERSO OSCURO Il satellite Euclid alla scoperta dei misteri del cosmo Giovedì 5 dicembre 2019 – ore 21.00 – ingresso libero Biblioteca regionale “Bruno Salvadori” di Aosta, via Torre del Lebbroso 2 Il ricercatore Matteo Calabrese illustrerà perché oggi pensiamo che l’universo sia composto […]

BLACK HOLE FRIDAY 2019

*** Evento speciale *** BLACK HOLE FRIDAY 2019 Una serata dedicata ai misteriosi ‘buchi neri’ Venerdì 29 novembre 2019 – dalle ore 21.00 alle 23.00 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan 39, Nus (Valle d’Aosta)Nella giornata dello shopping e delle occasioni, l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta propone un’iniziativa dedicata all’acquisto di… conoscenza sugli oggetti astrofisici più […]

TRANSITO DI MERCURIO

*** Evento speciale *** TRANSITO DI MERCURIO Un balletto cosmico tra arte e scienza Lunedì 11 novembre 2019 – dalle ore 13.00 alle 15.00, dalle ore 15.00 alle 17.00 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan 39, Nus (Valle d’Aosta) L’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta propone un evento speciale dedicato a una rara configurazione celeste. Nella giornata […]

Pianeta Terra

*** Geoevento speciale *** In occasione della 7a Settimana del Pianeta Terra OSSERVARE IL CIELO PER CAPIRE LA TERRA Dal cosmo gli elementi per la vita Venerdì 18 e sabato 19 ottobre  2019 – dalle ore 15.00 alle 16.00, dalle ore 21.30 alle 23.00 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan 39, Nus (Valle d’Aosta)L’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma […]

Il cielo di settembre

La nebulosa California nella costellazione di Perseo, ripresa dalle piazzole dell’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta. Credit: cortesia Alessandro Cipolat Bares per la Fondazione C. Fillietroz-ONLUS   La rubrica “Il cielo del mese” della Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS è realizzata con il contributo della Fondazione CRT.        Dopo i mesi di luglio e […]

IL TELESCOPIO JAMES WEBB

*Conferenza di divulgazione* IL TELESCOPIO SPAZIALE JAMES WEBB Una meraviglia tecnologica per studiare le meraviglie dell’universo Relatore: MARCO SIRIANNI, responsabile dello sviluppo delle operazioni scientifiche del James Webb Space Telescope per la European Space Agency (ESA) Martedì 27 agosto 2019 – ore 21.00 – ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili Salone “Maria Ida […]

28° Star Party

Foto: Carlo Sarzi – piazzole Osservatorio Anche quest’anno a settembre torna lo Star Party a Saint-Barthélemy, la festa dell’astronomia più antica d’Italia, organizzata dalla Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan. L’iniziativa, giunta alla 28a edizione, ha ricevuto i prestigiosi patrocini dell’Agenzia Spaziale Italiana e […]

Etoiles et musique 2019

*** Evento speciale in occasione delle ‘stelle cadenti’ d’agosto *** ETOILES ET MUSIQUE Quattro notti tra scienza e tradizione Da sabato 10 a martedì 13 agosto  2019 – ogni sera a partire dalle ore 21.30 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (AO) Accompagnati da ricercatori scientifici e esperti qualificati, compiremo insieme un affascinante viaggio alla scoperta del […]

A spasso sulla Luna

Evento satellite “A spasso sulla Luna. Panorami lunari dalla Terra e dallo spazio” In concomitanza con l’iniziativa “Dalla terra alla Luna”, l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta (www.oavda.it) organizza tre serate a ingresso libero, dedicate alla proiezione di meravigliosi panorami del nostro satellite ripresi dagli astronauti della NASA, dalle sonde spaziali e con i telescopi del […]

Dalla terra alla Luna

*** Iniziativa straordinaria *** DALLA TERRA ALLA LUNA: UN VIAGGIO NELLO SPAZIO E NEL TEMPO 1969-2019: 50° anniversario del primo allunaggio – 50° anniversario della scoperta dell’Area megalitica di Aosta Dal 1° al 30 luglio 2019 Aosta L’Assessorato regionale al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali, in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle […]