LIVE ZOOM CON JILL TARTER

*Evento speciale* SEARCHING FOR ALIENS, FINDING OURSELVES Cercare gli alieni per trovare noi stessi Lectio Magistralis della Dott.ssa Jill Tarter (SETI Institute) Martedì 1° giugno 2021 – Ore 21.00 – Diretta Zoom e Facebook ASIMOF (Associazione Italiana Modelli Fedeli) in collaborazione con AstroTeam Le Pleiadi e l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta sono orgogliosi […]

NUOVI LABORATORI: ANTEPRIMA ONLINE

*Anteprima online* PRESENTAZIONE DEI NUOVI LABORATORI DIDATTICI E DELLA SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA Venerdì 28 maggio 2021 – ore 17.3o Diretta sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico   La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta (OAVdA) e il Planetario di Lignan, nonostante il periodo ricco di incertezze e […]

SCUOLA ESTIVA 2021: ASTROBIOLOGIA

*Quarto annuncio* SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA A SAINT-BARTHÉLEMY “Alieni! L’astrobiologia 60 anni dopo l’equazione di Drake” Da lunedì 12 a venerdì 16 luglio 2021 La Scuola estiva di astronomia a Saint-Barthélemy è un corso di aggiornamento aperto a tutte le persone desiderose di approfondire le proprie conoscenze in ambito astronomico: docenti, studenti, astrofili, appassionati, semplici […]

ESTATE 2021 A SAINT-BARTHÉLEMY

ESTATE 2021 A SAINT-BARTHÉLEMY Dall’inizio dell’emergenza sanitaria non abbiamo mai fermato le nostre attività di ricerca scientifica, trasferimento tecnologico, didattica e divulgazione. Queste ultime sono state trasferite online, perché le iniziative in presenza hanno subito uno stop forzato. Nonostante le tante incertezze e una situazione ancora delicata, per mesi abbiamo lavorato ad una riapertura in […]

CHIUSURA DIDEROT A.S. 2020/21

*Progetto Diderot – A.S. 2021/21* EVENTO DI CHIUSURA DELLA LINEA DIDATTICA 15 “Dalle nane alle supergiganti: la vita delle stelle” Lunedì 10 maggio 2021 – ore 18.0o Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Lunedì 10 maggio 2021, dalle ore 18.00 alle 19.00, i ricercatori Davide Cenadelli e Lorenzo Pizzuti annunciano in diretta […]

CONFERENZA PRIMAVERA 2021

*Conferenza di stagione – Primavera 2021* VERSO L’INFINITO E OLTRE! La ricetta per un’agenzia spaziale ‘fai da te’ Mercoledì 5 maggio 2021 – ore 21.0o Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Da qualche anno è cominciata una nuova corsa allo spazio, ma le sue caratteristiche sono ben diverse da quella dell’epoca di […]

Cieli neri

*Evento speciale* CIELI NERI Come l’inquinamento luminoso ci sta rubando la notte Venerdì 23 aprile 2021 – ore 21.00 Diretta online su Facebook e YouTube   Il 20 aprile 2007 veniva firmata a La Palma, nelle Isole Canarie, la Starlight Declaration, promossa dall’International Astronomical Union, l’organizzazione che raduna oltre 12.000 astronomi professionisti da oltre un […]

Un asteroide per Samantha

Un asteroide per Samantha   Astrofotografe e astrofotografi, abbiamo bisogno di voi! Edu INAF, il magazine di didattica e divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), ha lanciato l’iniziativa “Un asteroide per Samantha”, promossa in collaborazione con il nostro centro di ricerca e cultura scientifica, l’Associazione Italiana per l’Astronautica e lo Spazio (ISAA) e con il […]

60 anni del volo di Gagarin

60 anni del volo di Gagarin, 1961-2021: due eventi dedicati al “Costruttore capo”   12 aprile 1961: il cosmonauta Yuri Gagarin, a bordo della capsula Vostok 1, diventa il primo essere umano a raggiungere lo spazio. Compie un’intera orbita intorno alla Terra, rientrando sano e salvo. A parlare con lui dalla sala di controllo, chiamandolo […]

Planetario di Lignan: nuovi spettacoli

ANTEPRIMA! I NUOVI SPETTACOLI AL PLANETARIO DI LIGNAN In attesa di poter accogliere nuovamente pubblico e scolaresche in presenza a Saint-Barthélemy, in piena sicurezza per visitatori e operatori, il nostro staff non ha mai smesso di lavorare per preparare al meglio le iniziative da proporre. Ecco a voi alcune bellissime anteprime degli spettacoli che mostreremo […]