
Foto: Carlo Sarzi – piazzole Osservatorio
Anche quest’anno a settembre torna lo Star Party a Saint-Barthélemy, la festa dell’astronomia più antica d’Italia, organizzata dalla Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan. L’iniziativa, giunta alla 28a edizione, ha ricevuto i prestigiosi patrocini dell’Agenzia Spaziale Italiana e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, i due principali enti del nostro Paese che si occupano dell’esplorazione dello spazio e dello studio dell’universo. Gruppo B Editore fornisce una preziosa collaborazione per la comunicazione dell’evento. La kermesse comincerà venerdì 27 settembre al pomeriggio per concludersi domenica 29 settembre all’ora di pranzo.
Per scaricare il comunicato: 20190927-29_Star_Party_CS
Per scaricare la locandina: 20190927-29_Star_Party_locandina
Parlano di noi: clicca
Gli appassionati potranno disporre liberamente i propri telescopi nella piazzetta della chiesa di Lignan (oltre 1.600 m sul livello del mare), nella zona di osservazione d’alta quota a Porliod (1.900 m), dall’area pic-nic alla balconata naturale dell’Osteria del Passet, nelle altre frazioni montane prossime all’Osservatorio Astronomico, come Clemensod, Saquignod, Venoz, Le Cret e La Combaz. Su prenotazione (scrivendo all’account prenotazioni@oavda.it) e a pagamento, invece, gli interessati possono affittare le piazzole di osservazione dell’Osservatorio Astronomico, dotate di corrente elettrica e servizi accessori per l’accoglienza.
PIAZZOLE ESAURITE IN OSSERVATORIO
In Osservatorio Astronomico saranno proposte anche visite guidate diurne e notturne: la prenotazione e l’acquisto dei biglietti potranno essere compiuti direttamente sul posto, durante lo Star Party oppure al seguente link: clicca per prenotare.
Il grande prato dell’Area Leyssé, che nelle precedenti edizioni dello Star Party accoglieva camper, automobili, tende e telescopi degli astrofili, tornerà accessibile dall’estate 2020. Grazie a nuove aree attrezzate dotate di prese elettriche, sarà in grado di ospitare grandi eventi dedicati all’osservazione del cielo e alla cultura astronomica – a cominciare proprio dai futuri Star Party –, ma anche iniziative di carattere naturalistico e spettacoli per il grande pubblico.
Per mangiare e pernottare:
CHALET SAINT-BARTHÉLEMY HOTEL BAR RISTORANTE
Saint-Barthélemy, Loc. Lignan 36 – 11020 Nus (Valle d’Aosta)
Telefono 0165767034 // 3926988491
e-mail info@chaletsaintbarthelemy.com
sito www.chaletsaintbarthelemy.com
LOCANDA LA BARMA
Saint-Barthélemy, Loc. Lignan 40 – 11020 Nus (Valle d’Aosta)
Telefono 3314938171
e-mail barmasnc@gmail.com
Pranzi e cene su prenotazione, servizio bar.
OSTELLO PER LA GIOVENTÙ DI LIGNAN E RISTORANTE LIGNAN… GNAM
Saint-Barthélemy, Loc. Lignan 38 – 11020 Nus (Valle d’Aosta)
Telefono 016533221 (Indaco scs) // 3405185483 (coordinatrice Sara Zurini)
e-mail ostello@coopindaco.it
sito www.coopindaco.it
Pensione completa, mezza pensione, pranzi e cene su prenotazione, non effettua servizio bar. Sala prenotabile per pranzi al sacco a un costo forfettario.
OSTERIA DEL PASSET-MERENDERIA N. 29 PROSCIUTTO SAINT-MARCEL
Saint-Barthélemy, Loc. Porliod, Centro sci nordico – 11020 Nus (Valle d’Aosta)
Telefono 3292265882 // 3661808019
e-mail passetsnc@libero.it
4 km da Lignan, 1.900 m s.l.m., raggiungibile dal parcheggio in quota per pullman con un tratto a piedi (15 minuti tempo di percorrenza).
Pranzi e cene su prenotazione, effettua servizio bar.
RIFUGIO MAGIÀ
Saint-Barthélemy, Loc. La Servaz – 11020 Nus (Valle d’Aosta)
Telefono 01651756447 // 3331715047
e-mail rifugiomagia@gmail.com
sito www.rifugiomagia.it
11 km da Lignan, 2.007 m s.l.m., partenza da Porliod (vedi Osteria del Passet), poi 7 km di passeggiata su poderale durante la bella stagione (tempo di percorrenza 1,5-2 ore), su traccia per ciaspole con la neve (2-3 ore).
Pernottamento, pranzi e cene su prenotazione. Per ulteriori informazioni e altre opportunità per arricchire la vostra visita si vedano il sito ufficiale del turismo in Valle d’Aosta www.lovevda.it e il sito delle proposte turistiche nel comprensorio di Saint-Barthélemy www.saintbart.it