
*News*
DAL 1° MAGGIO 2022
A partire da domenica 1° maggio 2022, non è più necessario esibire il Green Pass per partecipare agli spettacoli in Planetario, alle visite guidate notturne in Osservatorio Astronomico e agli eventi speciali organizzati nel nostro centro di ricerca e cultura scientifica.
Ringraziamo le migliaia di persone che in questo difficile periodo hanno partecipato alle nostre iniziative collaborando fattivamente alla minimizzazione dei potenziali rischi per visitatori e operatori. Se adesso la situazione è nettamente migliorata per tutte e tutti, rispetto alla situazione drammatica vissuta negli ultimi due anni, è anche grazie a così tanti contributi dei singoli per il bene comune.
Per la logistica delle nostre strutture e le modalità di svolgimento delle nostre attività, invece, per i visitatori dai 6 anni compiuti in su vige ancora l’obbligo, fino al 15 giugno 2022 (a meno di ulteriori indicazioni da parte delle autorità competenti) di indossare la mascherina dall’inizio alla fine delle iniziative:
- In Planetario è richiesta la mascherina FFP2 perché siamo al chiuso.
- In Osservatorio Astronomico è richiesta la mascherina chirurgica o FFP2 anche se siamo all’aperto, perché si crea assembramento.
Nel caso della visita guidata notturna, se il maltempo dovesse impedire l’osservazione del cielo a occhio nudo e con i telescopi dell’Osservatorio Astronomico, proponiamo in alternativa l’osservazione del cielo digitale al Planetario, quindi al chiuso. Raccomandiamo pertanto ai visitatori di avere sempre a portata di mano le proprie mascherine FFP2.
Gli operatori impegnati con pubblico e scuole indosseranno la mascherina FFP2 e potranno eventualmente abbassarla per compiere il proprio lavoro, se vi saranno le condizioni per farlo e mantenendo sempre un’adeguata distanza di sicurezza (almeno due metri) rispetto ai visitatori e tra loro.
Stante questa condizione, se vi fossero persone con regolare esenzione del medico dall’obbligo di indossare la mascherina e interessate alle nostre attività, chiediamo loro il favore di attendere fino al 15 giugno per parteciparvi, perché non potremmo ammetterle all’ingresso sulla base delle indicazioni dei nostri referenti.
Quanto scritto sopra può essere modificato per cause di forza maggiore: visitate questo sito per restare sempre aggiornati sulle modalità di partecipazione alle nostre iniziative. Qui e anche in fondo alla pagina trovate i link ai nostri canali social, per seguirci su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube. Vi invitiamo anche a registrarvi alla nostra mailing list, per essere tempestivamente informati sulle nostre attività.
Certi della vostra comprensione e collaborazione, ringraziamo anticipatamente per l’aiuto che ci fornirete rispettando le indicazioni per l’ingresso e lo svolgimento delle attività in Planetario e in Osservatorio Astronomico.
Vi aspettiamo a Saint-Barthélemy, la vallée des étoiles!
Jean Marc Christille, direttore della Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS
Nus, 1° maggio 2022