*News*

FameLab Italia 2024 a Torino

Aperte le iscrizioni alla selezione locale per Piemonte e Valle d’Aosta

Anche quest’anno è confermata la tappa di FameLab Italia a Torino e il nostro centro di ricerca e cultura scientifica collabora all’organizzazione della selezione locale per Piemonte e Valle d’Aosta!

CHE COS’È FAMELAB?

FameLab è il primo talent della scienza. In questa competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori e studenti universitari, i partecipanti hanno solo tre minuti per conquistare giudici e pubblico parlando di un tema scientifico che li appassiona e che devono raccontare con chiarezza, esattezza e carisma, senza l’ausilio di slides o filmati, ma con la possibilità di usare oggetti di scena (materiali di piccole dimensioni che non richiedano un tempo di allestimento).

Ideato nel 2005 dal Cheltenham Science Festival coinvolge oggi oltre 30 paesi in tutto il mondo e dal 2012 si svolge in Italia grazie alla collaborazione tra Psiquadro, coordinatore nazionale, e British Council Italia, l’ente culturale britannico che ne ha promosso la diffusione a livello globale. A partire dal 2022 FameLab Italia è organizzato da Psiquadro e Cheltenham Science Festival. Finora, FameLab Italia ha toccato 25 città e coinvolto oltre 1.000 giovani ricercatori grazie ad una collaborazione con più di 100 partner culturali tra università, istituti di ricerca e enti pubblici, società di comunicazione della scienza, musei e media partner.

 

COME FUNZIONA L’EDIZIONE 2024 DI FAMELAB?

La competizione è aperta a ricercatrici e ricercatori nati dopo il 1° gennaio 1989, di ambito scientifico, medico e ingegneristico e anche umanistico, che nelle loro ricerche adottano metodi, teorie e dati scientifici e di cui parleranno nei loro talk.

La competizione prevede lo svolgimento di pre-selezioni e selezioni locali in 12 città italiane: Ancona, Bari, Brescia, Camerino, Catania, Cosenza, Ferrara, Genova, Perugia, Roma, Torino e Trieste. Tutte le pre-selezioni e selezioni locali si svolgeranno entro il mese di maggio 2024.

Trovate tutti i requisiti e le condizioni di partecipazione all’iniziativa in questa pagina.

 

COME FUNZIONA LA SELEZIONE LOCALE DI TORINO?

L’appuntamento FameLab Italia 2024 a Torino è coordinata dall’Università degli Studi di Torino in collaborazione con Università del Piemonte Orientale, Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS – Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e Planetario di Lignan, Associazione Apriti Cielo – Infini.to, Associazione Centro Scienza Onlus.

L’Università degli Studi di Torino, con circa 120 sedi dislocate su sette poli principali, una ricerca scientifica di alto livello e una didattica all’avanguardia, si colloca tra le più prestigiose realtà accademiche nel panorama universitario italiano.

La pre-selezione e selezione di FameLab Italia 2024 a Torino si svolgeranno giovedì 2 maggio al Cubo Teatro dell’Off Topic, in via Giorgio Pallavicino 35 (Google Maps e OpenStreetMap). La pre-selezione è prevista per le 10.30; per chi passerà alla fase successiva, la selezione finale è in programma alle ore 15.30.

Per ulteriori informazioni: 0116709252 – torino@famelab-italy.it

 

COME POSSO PARTECIPARE COME CONCORRENTE?

Ogni concorrente deve preparare due distinte presentazioni da tre minuti, una per la pre-selezione mattutina e l’altra per l’eventuale selezione finale. Mettiti alla prova per comunicare la tua passione per la scienza che studi all’università e nella tua attività di ricerca! Per partecipare è necessario iscriversi tramite modulo online, entro la mezzanotte di lunedì 22 aprile.

Inoltre è previsto un incontro gratuito di formazione per aspiranti concorrenti, che si terrà venerdì 12 aprile 2024 dalle 14.00 alle 17.00 nell’Aula Magna “Giulio Bizzozero” dell’Università degli Studi di Torino, in via Michelangelo 25, sempre nel capoluogo piemontese (Google Maps e OpenStreetMap). La Minimasterclass, intitolata “Comunicare la ricerca attraverso la parola. Teoria e pratica del talk breve”, è riservata agli iscritti e agli interessati a iscriversi alle pre-selezioni FameLab. Sarà tenuto da Leonardo Alfonsi, project manager di FameLab Italia. Per partecipare è necessario iscriversi online entro giovedì 11 aprile.

👉 Clicca qui per saperne di più su FameLab Italia 2024 a Torino, iscriverti all’incontro di formazione del 12 aprile, iscriverti alla selezione locale del 2 maggio

👉 Clicca qui per partecipare come pubblico a FameLab Torino del 2 maggio

 

… E SE DOVESSI VINCERE PROPRIO IO? 🤞

Dai, non baderai alla scaramanzia, vero?!? Siamo tra scienziate e scienziati, d’altronde. E poi succedono solo cose belle!

I primi due classificati di ciascuna selezione locale parteciperanno alla FameLab Masterclass nazionale, un workshop di formazione in comunicazione della scienza che si svolgerà in presenza a Perugia dal 21 al 23 giugno 2024 e vedrà la partecipazione di Wendy Sadler di Science Made Simple.

La Finale Nazionale si svolgerà in presenza tra settembre e ottobre 2024. Il vincitore di FameLab Italia 2023 avrà accesso alla finalissima del concorso FameLab International che si svolgerà online a novembre 2024. Inoltre, il campione nazionale si aggiudicherà un premio di 1.500 euro.

Vi aspettiamo a FameLab Italia 2024 a Torino!

Nus, 8 aprile 2024 – articolo aggiornato al 18 aprile 2024

 

👇 Guarda lo streaming della Finale FameLab Italia 2023, trasmessa dal Teatro Morlacchi di Perugia il 30 settembre dello scorso anno. 👏🏆