*** GEOEVENTO SPECIALE in occasione della 8a edizione della Settimana del Pianeta Terra ***

MARTE 2020!

Perché studiare un mondo alieno ci aiuta a conoscere meglio la Terra

Martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 ottobre 2020 dalle ore 21.00 alle 22.30

Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta)

 

In occasione dell’ottava edizione della Settimana del Pianeta Terra, l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta propone tre serate speciali dedicate al pianeta Marte quando si troverà nelle migliori condizioni di osservazione per il 2020… e i prossimi quindici anni!

Marte è considerato il mondo alieno per definizione. Sono tante e importanti le ricerche che gli sono state dedicate, dalle prime osservazioni al cannocchiale alle moderne sonde spaziali, come le tre missioni di Stati Uniti, Cina e Emirati Arabi attualmente in viaggio. Prima ancora, gli antichi hanno osservato a occhio nudo quel punto rossastro, cercando di carpirne i segreti.

Ripercorrendo le tappe dello studio del pianeta Marte con la guida di un ricercatore scientifico, osserveremo nel primo Starlight Stellar Park d’Italia il cielo a occhio nudo e attraverso il telescopio, proiettando le riprese astronomiche su uno schermo. Scopriremo insieme perché l’esplorazione di Marte ci aiuta a comprendere anche la storia della Terra e della vita che vi è ospitata. E magari ci farà visita un ospite… marziano!

In caso di maltempo che impedisca le osservazioni, l’iniziativa è confermata, proponendo lo spettacolo al Planetario Il Sistema Solare, dedicato a passato, presente e futuro del Sole e dei pianeti che gli orbitano intorno, compresi la Terra e Marte.

L’evento speciale, con prenotazione obbligatoria, è presentato nell’ambito della collaborazione tra il nostro istituto e il gruppo UNICAMEarth della Scuola di Scienze e Tecnologie-Sezione Geologia dell’Università degli Studi di Camerino.

Clicca qui per scaricare il comunicato: 20201013-14-15_Settimana_Pianeta_Terra_CS

Clicca qui per scaricare la locandina: Valle d’Aosta 2 – Marte 2020 4114

L’evento è inserito nell’elenco ufficiale delle iniziative per l’ottava edizione della Settimana del Pianeta Terra.

 

Clicca qui per prenotare (solo 35 posti disponibili per ogni serata)

 

Immagine: Comparing the atmospheres of Mars and Earth

Credit: ESA