
*News*
Linea 775 Aosta/Saint-Barthélemy 🚌
Corse aggiuntive al mercoledì feriale
Con il ritorno in zona bianca della Valle d’Aosta, anche le scolaresche possono nuovamente venirci a trovare! Proponiamo spettacoli al Planetario, visite guidate in Osservatorio Astronomico con osservazione del cielo, conferenze e laboratori che affrontano le cinque aree tematiche Sistema Solare, Stelle, Esopianeti, Cosmologia, Stampa 3D. Per saperne di più, consultate la sezione del nostro sito dedicata alla proposta didattica per questo anno scolastico.
Segnaliamo a dirigenti scolastici, docenti e famiglie un’interessante opportunità per raggiungerci con il trasporto pubblico. La linea 775 del pullman che collega Aosta a Saint-Barthélemy ha infatti introdotto corse aggiuntive: a quelle del martedì e del sabato si affiancano, fino all’inizio di giugno, le corse del mercoledì! Qui potete consultare l’orario aggiornato.
Questo permette, per esempio, di salire a Lignan con arrivo alle ore 16.30 del martedì, svolgere le attività didattiche prescelte compresa l’osservazione del cielo nel primo Starlight Stellar Park in Italia, cenare e dormire nelle strutture di accoglienza a Saint-Barthélemy e infine scendere con partenza alle ore 9.30 del mercoledì, con un notevole risparmio sui costi di spostamento grazie al pullman di linea.
Al capolinea di Lignan, nella piazza della chiesa, c’è anche la postazione per la ricarica di e-bike e l’armadietto per il book crossing. Che cosa si può chiedere di più? 😉
Ricordiamo che il trasporto pubblico e le strutture per l’accoglienza a Lignan sono indipendenti dal nostro centro di ricerca e cultura scientifica. Chi volesse usufruire delle loro proposte deve contattarle in maniera autonoma.
Vi aspettiamo a Saint-Barthélemy, la vallée des étoiles!
Nus, 15 marzo 2022 – articolo aggiornato l’11 ottobre 2022

