Settimana del Pianeta Terra 2025

*Geovento speciale in occasione della Settimana del Pianeta Terra* DALLA TERRA ALLA LUNA… E RITORNO OSSERVARE GLI ASTRI PER CONOSCERE IL NOSTRO PIANETA Sabato 4 ottobre 2025 – dalle ore 21.30 alle 23.00 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) L’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta partecipa alla tredicesima edizione della Settimana del Pianeta Terra, […]

Esopianeti! 30 anni di scoperte

*Evento speciale a Saint-Barthélemy* ESOPIANETI! 30 ANNI DI SCOPERTE Come abbiamo cercato — e trovato — i pianeti di altre stelle Ogni venerdì dal 10 ottobre al 28 novembre 2025 – dalle ore 18.00 alle 19.00 Planetario di Lignan, Loc. Lignan 35, Nus (Valle d’Aosta) La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione […]

Pubblica selezione: didattica e divulgazione

*News* WE WANT YOU! 🔭👩‍🔬👨‍🔬💻 Pubblica selezione per una posizione di didattica e divulgazione Avete una laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento in materie scientifiche e vi piacerebbe dedicarvi alla didattica per le scuole e divulgazione per il pubblico che proponiamo nel nostro centro di ricerca e cultura scientifica? Allora inviate la domanda per partecipare […]

European Researchers’ Night 2025

*Evento speciale* GENERATIONS. La ricerca al servizio del futuro Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori Giovedì 25 e venerdì 26 settembre 2025 – al mattino, laboratori per le scuole a Cascina Montfleury Giovedì 25 settembre 2025 – alla sera, incontro alla Sala polivalente del Comune di Arvier Venerdì 26 settembre 2025 – dal pomeriggio […]

Linea 775 Aosta/Saint-Barthélemy

*News* Linea 775 Aosta/: orario scolastico 2025-2026  Corse al martedì, mercoledì e al sabato feriali 🚌 Segnaliamo a dirigenti scolastici, docenti, famiglie e appassionati del cielo e dello spazio un’interessante opportunità per raggiungerci con il trasporto pubblico. Anche per l’anno scolastico 2025-2026, la linea 775 del pullman di Arriva Italia che collega Aosta a Saint-Barthélemy […]

Nota congiunta IAR e FCF

*News* NOTA CONGIUNTA SULLA SMT Institut Agricole Régional e Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS Clicca qui per leggere la nota congiunta sul sito dell’IAR (web) Clicca qui per scaricare la nota congiunta (pdf) Negli ultimi mesi in Valle d’Aosta si è svolta una discussione aperta riguardo alla sperimentazione condotta da un centro regionale pubblico, nonché da privati, […]

Astronomia da fantascienza 👉 -7

*Astronomia da fantascienza, a cura di Camilla Pianta* Avanti nel tempo: alla ricerca del bosone di Higgs 💥 E se l’indagine sulla struttura della materia cambiasse la nostra visione del mondo? COUNTDOWN VERSO APRILE 2026, IL CENTENARIO DELLA FANTASCIENZA: -7   “L’equazione di Einstein afferma semplicemente che la materia e l’energia sono intercambiabili. Se si […]

Plaisirs de culture 2025

*Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste 2025* IL CIELO, COMPAGNO DI VIAGGIO TRA LE EPOCHE Sabato 27 settembre 2025 – dalle ore 21.00 Palais Roncas cortile interno, Piazza Pierre-Léonard Roncas, Aosta La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan, partecipa alla tredicesima edizione di Plaisirs […]