BLACK HOLE FRIDAY 2022

*Evento speciale* BLACK HOLE FRIDAY 2022 Una serata dedicata ai misteriosi buchi neri Venerdì 25 novembre 2022 – dalle ore 21.3o alle 23.00 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) Nella giornata dello shopping e delle occasioni imperdibili, l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta propone una serata dedicata all’acquisto di… conoscenza sugli oggetti astrofisici più […]

Settimana del Pianeta Terra 2022

*Geovento speciale in occasione della Settimana del Pianeta Terra* OSSERVARE IL CIELO PER CAPIRE LA TERRA DAL COSMO GLI ELEMENTI PER LA VITA Venerdì 7 e sabato 8 ottobre 2022 – dalle ore 21.3o alle 23.00 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) La Settimana del Pianeta Terra, festival nazionale delle Geoscienze, compie dieci anni! In […]

European Researchers’ Night 2022

*Evento speciale* U*Night – La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori a Cascina Montfleury Appuntamento all’Institut Agricole Régional Venerdì 30 settembre 2022 – Ore 8.00-13.00 (scuole), ore 15.00-23.00 (pubblico) La Ferme de Montfleury, Via Piccolo San Bernardo 39, Aosta (Valle d’Aosta) La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori (European Researchers’ Night) torna in […]

Plaisirs de culture 2022

*Plaisirs de culture en Vallée d’Aoste 2022* SOTTO LO STESSO CIELO Sabato 17 settembre 2022 – ore 21.00 Ritrovo al Teatro Romano in Aosta La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan, partecipa alla decima edizione di Plaisirs de culture en Vallée d’Aoste, la rassegna […]

CONFERENZA ESTATE 2022

*Conferenza di stagione – Estate 2022* POLVERE DI STELLE I dischi di detriti attorno alle stelle osservati dal Gran Telescopio Milimétrico in Messico Mercoledì 31 agosto 2022 – ore 21.0o Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Se per millenni l’umanità ha pensato che le stelle fossero eterne e immutabili, la moderna astrofisica […]

30° Star Party a Saint-Barthélemy

Piazzole di osservazione

*Evento speciale per la chiusura della stagione estiva* 30° STAR PARTY A SAINT-BARTHÉLEMY Tre giornate di osservazioni, divulgazione, astrofotografia Da venerdì 23 a domenica 25 settembre 2022 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan, e il Comune di […]

Etoiles et musique 2022 🌠

*Evento speciale in occasione delle ‘stelle cadenti’ d’agosto* ETOILES ET MUSIQUE 🌠 Quattro notti tra scienza e tradizione Da mercoledì 10 a sabato 13 agosto 2022 – ogni sera dalle ore 20.30 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di […]

ASTEROID DAY 2022

*Evento speciale* 8° ASTEROID DAY A SAINT-BARTHÉLEMY In occasione dell’iniziativa internazionale promossa dalle Nazioni Unite Mercoledì 29 giugno 2022 Dalle ore 21.00 alle 22.30 – Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Giovedì 30 giugno 2022 Dalle ore 18.00 alle 19.00 – Spettacolo al Planetario di Lignan e visita guidata alla collezione di […]

Scuola estiva 2022: spettroscopia

*Evento speciale* SPETTROSCOPIA: IL LINGUAGGIO DELLE STELLE 19^ Scuola estiva di astronomia a Saint-Barthélemy Da lunedì 25 a venerdì 29 luglio 2022 La Scuola estiva di astronomia a Saint-Barthélemy è un corso di aggiornamento aperto a tutte le persone desiderose di approfondire le proprie conoscenze in ambito astronomico: docenti, studenti, astrofili, appassionati, semplici curiosi. Il […]

La zattera astronomica

*Evento speciale* LA ZATTERA ASTRONOMICA … e altre storie di scienza Venerdì 6 maggio 2022 – ore 21.0o Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Come ci si ritrova a sei anni a saper cantare come una stella di neutroni? O a fare gare di caccia ai satelliti artificiali nelle notti estive? Come […]