Étoiles et musique 2023 🌠

*Evento speciale* ÉTOILES ET MUSIQUE 🌠 Quattro notti tra scienza e tradizione Da giovedì 10 a domenica 13 agosto 2023 – ogni sera dalle ore 20.30 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan, organizza Étoiles et musique, quattro […]

ItinerDante 2023 📖

*Evento speciale* ItinerDante 2023 📖 “Il cielo dantesco in una stanza” Lettura-concerto dalla Commedia Lunedì 24 luglio 2023 – DALLE ORE 21.00 ALLE 23.00 SAINT-BARTHÉLEMY, LOC. LIGNAN 35, NUS (VALLE D’AOSTA) Anche quest’anno la rassegna ItinerDante, ciclo estivo di lecturæ Dantis itineranti in vari Comuni valdostani, farà tappa a Saint-Barthélemy, all’interno di uno speciale spettacolo […]

Asteroid Day 2023

*Evento speciale* 9° ASTEROID DAY A SAINT-BARTHÉLEMY In occasione dell’iniziativa internazionale promossa dalle Nazioni Unite Giovedì 29 giugno 2023 Dalle ore 17.30 alle 18.30 – Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Venerdì 30 giugno 2023 Dalle ore 18.00 alle 19.00 – Spettacolo al Planetario di Lignan e visita guidata alla collezione di […]

Conferenza Primavera 2023

*Conferenza di stagione – Primavera 2023* I GATTI LO SANNO… … e altre storie di animali tra la Terra e il cielo Venerdì 12 maggio 2023 – ore 21.00 Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Finalmente la scienza ha scoperto forme di vita non umane dotate di caratteristiche uniche, abitudini bizzarre, perfino un’intelligenza […]

Yuri’s Night 2023

*Evento speciale* YURI’S NIGHT A SAINT-BARTHÉLEMY In occasione dell’anniversario del primo volo umano nello spazio Sabato 15 aprile 2023 Alle ore 16.00 e alle 18.00 – Spettacoli al Planetario di Lignan Alle ore 21.30 – Visita guidata notturna all’Osservatorio Astronomico Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) Anche quest’anno la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS propone il tradizionale […]

Scuola estiva 2023: buchi neri

*Evento speciale* BUCHI NERI E ASTROFISICA ESTREMA 20^ Scuola estiva di astronomia a Saint-Barthélemy Da lunedì 10 a venerdì 14 luglio 2023 – 3° ANNUNCIO La Scuola estiva di astronomia a Saint-Barthélemy compie 20 anni! La Scuola estiva è un corso di aggiornamento aperto a tutte le persone desiderose di approfondire le proprie conoscenze in […]

Donne e scienza 2023

*Evento speciale* ASTRONOME DI ALTRI MONDI In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza Venerdì 10 febbraio 2023 – ore 21.00 Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), la partecipazione femminile nelle discipline STEM (acronimo che in inglese indica gli ambiti di scienza, tecnologia, […]

Conferenza Inverno 2023

Concordia research station at night

*Conferenza di stagione – Inverno 2023* INTERNATIONAL TELESCOPE MAFFEI: RIPARTENZA VERSO LE STELLE In collegamento con la base Concordia in Antartide Giovedì 26 gennaio 2023 – ore 21.00 In presenza Biblioteca regionale “Bruno Salvadori” di Aosta, via Torre del Lebbroso 2 Online Diretta sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Dal 2016, l’Osservatorio Astronomico della Regione […]

CONFERENZA AUTUNNO 2022

*Conferenza di stagione – Autunno 2022* L’UNIVERSO IN SCATOLA Modelli teorici e dati osservativi nella cosmologia contemporanea Giovedì 15 dicembre 2022 – ore 21.00 Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico La cosmologia è quella branca dell’astrofisica il cui oggetto di studio non è un particolare tipo di corpo celeste, per esempio stelle, pianeti, […]

Gli ultimi uomini sulla Luna

*Evento speciale* GLI ULTIMI UOMINI SULLA LUNA 50 anni dalla missione Apollo 17 Venerdì 2 dicembre 2022 – ore 21.0o Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Con questo appuntamento, la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, conclude le proprie iniziative per festeggiare il cinquantesimo anniversario delle […]