Nota congiunta IAR e FCF

*News* NOTA CONGIUNTA SULLA SMT Institut Agricole Régional e Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS Clicca qui per leggere la nota congiunta sul sito dell’IAR (web) Clicca qui per scaricare la nota congiunta (pdf) Negli ultimi mesi in Valle d’Aosta si è svolta una discussione aperta riguardo alla sperimentazione condotta da un centro regionale pubblico, nonché da privati, […]

Astronomia da fantascienza 👉 -7

*Astronomia da fantascienza, a cura di Camilla Pianta* Avanti nel tempo: alla ricerca del bosone di Higgs 💥 E se l’indagine sulla struttura della materia cambiasse la nostra visione del mondo? COUNTDOWN VERSO APRILE 2026, IL CENTENARIO DELLA FANTASCIENZA: -7   “L’equazione di Einstein afferma semplicemente che la materia e l’energia sono intercambiabili. Se si […]

Plaisirs de culture 2025

*Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste 2025* IL CIELO, COMPAGNO DI VIAGGIO TRA LE EPOCHE Sabato 27 settembre 2025 – dalle ore 21.00 Palais Roncas cortile interno, Piazza Pierre-Léonard Roncas, Aosta La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan, partecipa alla tredicesima edizione di Plaisirs […]

33° Star Party a Saint-Barthélemy

*Evento speciale* 33° STAR PARTY A SAINT-BARTHÉLEMY Tre giornate di osservazioni, divulgazione, astrofotografia Da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) – 1° annuncio La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan, e il Comune di Nus, socio fondatore […]

Pubblica selezione: ricerca e TT

*News* WE WANT YOU! 🔭👩‍🔬👨‍🔬💻 Pubblica selezione per una posizione di ricerca Avete una laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento in materie scientifiche e vi piacerebbe dedicarvi alla ricerca scientifica e al trasferimento tecnologico (TT), da cui derivano i contenuti da proporre nelle iniziative di didattica per le scuole e divulgazione per il pubblico? Allora […]

Centenario della fantascienza

*In occasione del centenario della fantascienza* ASTRONOMIA DA FANTASCIENZA A cura di Camilla Pianta, astrofisica e divulgatrice scientifica Era l’aprile del 1926 quando comparve nelle edicole statunitensi Amazing Stories, la prima rivista di fantascienza a definirsi tale. Così la descriveva Hugo Gernsback, imprenditore ed inventore, che si era trasferito dal Lussemburgo nel Nuovo mondo in […]

Eventi per l’estate 2025 🌞

*News* EVENTI PER L’ESTATE 2025 🌞 Spettacoli e visite guidate notturne, eventi speciali, appuntamenti online Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta)   Non perdete l’occasione per visitare uno dei dieci luoghi consigliati dal Touring Club Italiano dove vedere le stelle in montagna quest’estate! Il solstizio astronomico avverrà sabato 21 giugno 2025 alle ore 04.42 dei […]

STARLIGHT STELLAR PARK

*News* IN VALLE D’AOSTA IL PRIMO STARLIGHT STELLAR PARK IN ITALIA Il vallone di Saint-Barthélemy è ufficialmente tra i migliori luoghi al mondo per vedere le stelle! Nella conferenza stampa straordinaria che si è svolta venerdì 4 settembre 2020 è stato annunciato che Lignan, la frazione montana del Comune di Nus che ospita il nostro […]